IL DESTINO DEI SECONDI
Nel 2011 prende vita il progetto IL DESTINO DEI SECONDI, un percorso di sperimentazione narrativa, drammaturgica e performativa su alcune opere shakesperiane; la compagnia inizia così a lavorare sulla suggestione che si possa narrare il “non scritto” del testo del bardo, raccontando all’improvviso la storia di alcuni personaggi secondari shakesperiani senza intaccare in alcun modo la storia madre.
Nasce così lo spettacolo IL DESTINO DEI SECONDI: date alcune scene cardine di testo rappresentate così come le ha scritte Shakespeare, gli attori integrano la storia con una narrazione all’improvviso che ha per protagonisti due personaggi secondari dell’opera in esame, scelti dal pubblico all’inizio della performance.
Tutti conoscono la storia d’amore tra Romeo e Giulietta, ma cosa fa la balia una volta chiamata Giulietta a rientrare dal balcone? Quali sono le vere emozioni del padre di Romeo?Che fine ha fatto Rosalina?
Ogni replica uno spettacolo diverso, ogni rappresentazione due protagonisti diversi dell’opera shakesperiana presa in esame, che entrando e uscendo dalle scene del testo originale, portano avanti la loro storia, senza snaturare in alcun modo l’opera madre
Primo della trilogia nel 2011 fu Romeo e Giulietta e nel 2012 fu Otello.