FAQ

Le tue domande, le nostre risposte

Dimmi di più sull’improvvisazione!

L’improvvisazione è creazione condivisa. Gli improvvisatori si inventano sul posto, spesso su suggerimento del pubblico. Costruiamo le idee passo dopo passo, utilizzando il principio fondamentale di “Sì e” o, come a volte viene chiamato, “Accetta e costruisci”.

Gli improvvisatori sono incoraggiati ad ascoltare attentamente e ad aggiungere qualcosa a ciò che il loro partner sta offrendo e scoprire cosa sta realmente accadendo in un’interazione. Questo crea idee, scene complesse e belle semplicemente accumulando una sequenza di passaggi più piccoli.

Non so se sono in grado di farlo

Se mai provi, mai puoi scoprire se l’improvvisazione teatrale fa per te. Se sapessi già fare tutto, non staresti leggendo queste righe ma saresti uno dei docenti della scuola. Tutti iniziano senza sapere cosa stanno facendo, ma la magia dell’improvvisazione trasforma qualunque cosa in arte.

Devo essere un attore o un comico?

Affatto! Crediamo che tutti siano creativi e che chiunque possa divertirsi e beneficiare dell’improvvisazione. Molti dei nostri studenti improvvisano solo perché è divertente, senza alcuna intenzione di salire sul palco.

Chi troverò a lezione?

Assetto Teatro organizza corsi di improvvisazione per tutte le età e livelli di esperienza. I nostri studenti includono infermieri, dipendenti pubblici e programmatori, avvocati, studenti e scienziati o anche semplici appassionati che non hanno mai avuto il coraggio di provare.

Devo essere divertente?

Assolutamente no. Una buona fetta di improvvisazione è divertente, sì, ma non richiede che i singoli artisti siano dei comici nati. Invece usa la magia dell’ascolto e della collaborazione. Nessuno ha bisogno di essere divertente o intelligente o meraviglioso da solo, piuttosto facciamo sembrare tutti brillanti supportandoci a vicenda senza paura e accettiamo le idee degli altri.

Non è spaventoso?

Molte persone trovano l’idea di stare di fronte a un pubblico davvero intimidatoria, ma la nostra missione è dimostrare che non è affatto così male come pensi. In effetti, è davvero divertente!

Potresti ricevere una scarica di adrenalina, ma l’insegnante e i tuoi compagni di classe sono la rete di sicurezza e non ti permetteranno di cadere.

Cosa succede quando tutto va storto?

In Assetto Teatro non crediamo negli errori. Perché in un corso di improvvisazione non sei mai solo. La natura collaborativa dell’arte significa che ti affidi al tuo partner e il tuo partner si affida a te, vi divertirete insieme. Generalmente si dice che sbagliando si impara, da noi invece sbagliando si crea, perchè è dall’accettazione dell’errore che nascono le storie migliori.

Cosa potrebbe succedere in una lezione di improvvisazione?

Esercizi, giochi e forme di performance che ci permettono di creare collettivamente. Per prima cosa ti riscalderai per rilassare il corpo e la mente e far fluire le idee. Quindi, lavorando in coppia o in gruppi più grandi, inventerai storie e scene. Potrebbe sembrare un po’ una scena teatrale, o una narrazione, o alcuni giochi o semplicemente un gruppo di persone in piedi in cerchio che scherzano!

Cosa dovrei indossare?

Qualunque cosa ti senta più a tuo agio. Ideale sarebbe una tuta e un paio di scarpe da ginnastica, perchè così potrai muoverti in totale libertà, senza giacca o tacchi alti.

Mi sento un pò perso e non so quale corso scegliere

Non c’è problema, ci pensiamo noi. Abbiamo attivato un supporto di Mentoring che può aiutarti a capire il percorso migliore per te. Quale laboratorio scegliere, a che livello inserirsi o quale corso frequentare. In ogni pagina dei corsi trovi un box per contattarci, premi su MENTORING e scrivici i tuoi dubbi.


    Informazioni sui corsi di Assetto
    1. Il tuo nome

    2. Il tuo numero

    3. Email

    4. A quale corso sei interessato/a?

    5. Specifica quale corso e quali informazioni vorresti

    Acconsento a essere contattato a mezzo email relativamente al servizio richiesto (obbligatorio)
    Ho preso visione dell’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati forniti nel rispetto del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati 2016/679 (obbligatorio)
    Informativa sulla privacy (https://www.assettoteatro.it/privacy-policy/)

    * Required