Il percorso
Improvise like a CEO, prende spunto da sei storici CEO (Chief executive officer o amministratori delegati, in italiano) che hanno contribuito nel bene o nel male a cambiare il mondo e analizzando le loro figure ti porterà a creare un tuo personaggio.
Ad ogni CEO verrà dedicata una lezione di quattro ore.
L’obiettivo non è scimmiottare queste figure ma prendere da loro i tratti tipici da calzare su di noi e creare personaggi particolari, fuori dagli schemi, pieni di contraddizioni anche se dallo status elevato.
Questi personaggi faranno parte del tuo bagaglio personale e ti seguiranno nelle improvvisazioni.
Ti aiuteranno a rendere più colorite le storie e a rendere più pieni i tuoi caratteri.
Il perché del corso
I CEO, i capitani delle grandi società, in questi ultimi anni sono diventati delle figure leggendarie, iconiche. Molti di loro hanno cambiato il nostro modo di vivere, tanti sono fonte di ispirazione, alcuni sono semplicemente a metà tra il visionario e il folle.
Tutti sono figure archetipiche piene di sfumature.
Noi pensiamo che queste persone vivano delle vite totalmente diverse dalle nostre e in parte è vero ma l’animo umano è uguale per tutti: le loro paure, le loro gioie, le loro emozioni sono le stesse che abbiamo noi. Loro, a differenza nostra, hanno la responsabilità di miliardi di dollari e migliaia di persone alle loro dipendenze.
Questo rende la loro vita più semplice o più complicata? Scopriamolo.
Il corso
Il percorso è strutturato in 6 lezioni da 4 ore ciascuna. Una prima parte della lezione (15 minuti) sarà teorica con la finalità di introdurre il personaggio e conoscerlo meglio.
Ogni lezione porterà con sé consigli alla lettura e/o visioni di documentari o ascolto di podcast per una migliore comprensione delle figure che andrai a studiare.
A chi è rivolto il corso
● A chi non ha paura di cimentarsi in qualcosa di scomodo
● a chi ama le grandi figure della storia
● a chi ama approfondire gli argomenti
● a chi vuole mettersi in discussione
● a chi pensa che il proprio modo di improvvisare sia sempre lo stesso
A chi non è rivolto il corso
● a chi vuole un lavoro sulle short form
● a chi ama solo gag e battute
● a chi per il momento non ha voglia di approfondire
● a chi tutto sommato gli va bene così il suo modo di improvvisare
● a chi vuole un lavoro leggero con cui svagare la mente dopo una giornata di lavoro
● a chi non ha nessuna intenzione di mettersi a studiare per la lezione successiva
Quando e dove
I 6 incontri si svolgeranno nei giorni:
ottobre 15 – 29
novembre 5 – 19
dicembre 10 – 17
Orario 10.00 – 14.00, teatro Porta Portese.