Benvenuti in Assetto Teatro

Assetto Teatro – Centro Sperimentale di Improvvisazione e Teatro è il centro di formazione artistica nel quale si possono trovare proposte formative a tutti i livelli nell’ambito delle arti dell’improvvisazione e del teatro, della recitazione, della comunicazione e della crescita personale.
Siamo un gruppo di professionisti delle arti provenienti da differenti ambiti di riferimento e abbiamo creato oltre un decennio fa questa prolifica realtà di formazione integrata dove ci affiancano nella formazione anche alcuni professionisti delle relazioni d’aiuto, in stage e workshop dedicati.
In Assetto, parallelamente ai corsi e stages altamente specializzanti di teatro e recitazione, improvvisazione, scrittura, ecc… si trovano anche corsi e seminari che dalle arti prendono lo spunto per indagare e sostenere un percorso di crescita personale. Siamo fortemente persuasi, in qualità di attori, registi, docenti di recitazione, performers, improvvisatori, trainer e soprattutto persone con esperienze individuali differenti, che quando si parla di arte si parla di vita.

Improv2_BaukeSchildt1

FORMAZIONE ARTISTICA

Le nostre lezioni si tengono in un teatro multisala nel cuore di Roma, dove potrai andare in scena più volte l’anno. In Assetto troverai professionisti altamente specializzati con esperienze pluridecennali nel campo delle arti performative, dell’improvvisazione teatrale, della recitazione, dell’acting coaching e della didattica teatrale. Tutte le discipline insegnate nella scuola hanno come base la didattica teatrale mittleeuropea.

L’improvvisazione teatrale di Assetto Teatro integra tutto questo con la didattica degli Stati Uniti e del Canada e ha come riferimento i maestri Keith Johnstone e i suoi allievi diretti. Assetto Teatro è detentore dei diritti per Roma del format americano Theatresports.

Assetto Teatro ha come compagnia professionale di improvvisazione teatrale di riferimento la Ast Company.  

FORMAZIONE AZIENDALE

Il nostro metodo AST Business da anni fornisce l’esperienza di una formazione per aziende personalizzata, creata ad hoc sulle esigenze del cliente. Abbiamo creato un metodo di formazione per aziende dove i classici topic della formazione aziendale sono integrati con la didattica proveniente dall’improvvisazione teatrale made in USA, con le tecniche tipiche dell’acting and performing training, con la prassi teatrale ed il più moderno counseling aziendale.

Le alte competenze dei nostri formatori, la presenza nel team di creativi dell’empowerment, della formazione aziendale e del counseling, consentono ad Assetto Teatro la possibilità di offrire la migliore soluzione per qualsiasi tipo di azienda e di richiesta, cucita sulla base delle tue esigenze.

EMPOWERMENT

Perché da sempre l’esercizio delle arti performative è la palestra dove scoprire e riscoprire chi siamo, dove assaporare le nostre potenzialità ed indagare le nostre risorse ed i talenti.
Frequentare un corso di teatro e di arte performativa in genere vuol dire prima di tutto iniziare un cammino certo verso se stessi. Collaboriamo con professionisti delle relazioni d’aiuto nella realizzazione di corsi di vario genere. Workshop e stage finalizzati all’empowerment in una visione olistica che punta alla crescita personale attraverso l’esperienza delle arti.
In Assetto la metodologia è diretta e attinge alla fonte delle alte competenze artistiche e del gestalt counseling integrato. Da anni compendiamo con le nostre competenze tecniche e performative la formazione di figure professionali dell’ambito delle relazioni d’aiuto come counselor, psicoterapeuti, mediatori familiari, ecc…

DAL PALCO ALLA VITA QUOTIDIANA

Perché In Assetto puoi percorrere tante strade contemporaneamente. Alcuni iniziano un percorso artistico per poterne fare una professione in futuro; altri per dare una sferzata alla propria quotidianità e mettersi alla prova. Altri ancora arrivano per fare nuove amicizie e ampliare la loro socialità. Le motivazioni per entrare in Assetto sono infinite come infinite sono le aspirazioni e i desideri di ognuno di noi. L’arte e il palcoscenico rappresentano l’indagine e il divertimento, la paura e l’entusiasmo, il rischio e l’adrenalina. Ciò che impariamo su di un palco diventa necessariamente parte integrante del nostro modo di vivere il mondo.

DIREZIONE ARTISTICA

Giorgia Giuntoli

RESPONSABILE IMPROVVISAZIONE TEATRALE

Patrizio Cossa

DOCENTI

Cristiana De Maio

Umberto Cesaro

Stefano Augeri

Daniele Romeo

Barbara Sperandii

Shara Guandalini

DOCENZE SPECIALI

Claudio Insegno

Marco Simeoli

Emiliano Luccisano

Max Vellucci

Massimo Ceccovecchi

STAFF

Giorgia Lattanzi – Sabrina Fasanella – Giulia Fiorenza

Questo sito utilizza cookies e puoi consultare le nostre linee guida sulla privacy in qualunque momento.