AST COMPANY
La compagnia di Assetto Teatro
La compagnia di Assetto Teatro
La compagnia AST Company nasce nel 2011 come collettivo artistico formato da registi, attori, musicisti ed improvvisatori teatrali professionisti.
Diretta da Giorgia Giuntoli, sin dai primi anni di lavoro la compagnia è impegnata nella ricerca delle commistioni e limiti tra il teatro di testo e quello improvvisato; nella sperimentazione di stili, teorie e tecniche della didattica teatrale ai fini delle performance improvvisate. Il collettivo lavora affinchè il confine tra le due forme di arte, teatro di prosa e teatro improvvisato, siano sempre più sottili e che tendano a dissolversi.
Nel 2011 la compagnia inizia a lavorare al progetto Il destino dei secondi, che la impegnerà fino al 2016. La sperimentazione si basa sul far vivere in autonomia narrativa (improvvisata) alcuni personaggi minori delle opere shakespeariane. A seguito di uno studio approfondito dell’opera in esame, viene tracciata la possibilità di improvvisare e di far vivere e raccontare i personaggi minori, parallelamente alla linea di narrazione del testo di prosa di Shakespeare.
Nasce così uno spettacolo di prosa con innesti di improvvisazione. E viceversa.
Da questi studi su Il destino dei secondi, nasceranno:
ROMEO E GIULIETTA ( 2011 e 2016)
OTELLO (2012)
Dal 2013 al 2020 la compagnia è impegnata nel progetto Studi nudi di improvvisazione, dove alla ricerca della tecnica improvvisativa più avvicinabile al canone stilistico del naturalismo, si affiancano anche le sperimentazioni narrative con unità di tempo e di luogo.
Dal progetto Studi nudi nasceranno tre spettacoli, portati in scena sul territorio nazionale e ancora rappresentati nelle prossime stagioni.
I tre spettacoli frutto del progetto Studi nudi di improvvisazione sono:
NAKED ( 013-22) con Fabrizio Lo Bello e Patrizio Cossa
LA RESILIENZA (2017 e 2019) con Fabrizio Lo Bello , Patrizio Cossa, Cristiana De Maio, Max Vellucci, Stefano Augeri.
I CODICI UMANI (2020-22) con Patrizio Cossa, Cristiana De Maio
Da gennaio 2023 la Ast Company sarà impegnata in un nuovo progetto: THE QUEEN COMEDY.
Inizieranno gli studi per la realizzazione di una commedia di stampo tradizionale americano, totalmente improvvisata. Il canone stilistico subirà una ulteriore accelerazione verso il naturalismo e lo stile tipico del genere, con l’inserimento per la prima volta di costumi e scenografie.
Il debutto è previsto a Roma per la stagione 2023-24